De Tivoli Serafino (1826-1892). Biografia. Quadri in vendita.

 

de tivoli serafino

Serafino De Tivoli nacque a Livorno nel 1826.

Originario di Livorno, fin da ragazzo visse con la famiglia a Firenze.

Qui ricevette un’educazione classica al Collegio degli Scolopi.

Assecondando la sua vocazione, prese a frequentare, la scuola privata di paesaggio di Carlo Markò senior.

Arruolatosi tra i volontari toscani della Prima Guerra d’Indipendenza, nel ’48 combattè a Curtatone e Montanara e, l’anno seguente, partecipò alla difesa della Repubblica Romana.

Entrò in contatto con Gerolamo Induno, Eleutero Pagliano e Nino Costa, Rosa Bonheur e Decamps.

Al ritorno a Firenze fu introdotto da Pasquale Villari nel circolo di Margherita Albana Mignaty, mentre divenne con Signorini e Fattori uno dei frequentatori abituali del salotto dell’architetto pistoiese Francesco Bartolini e di sua moglie, la poetessa irlandese Luisa Grace.

Fece riferimento, inoltre, in alcuni paesaggi (Poggio di Fiesole visto dal canale del Cionfo, Paesaggio con vacche al Pascolo e Arno) a quella maniera “francese” destinata ad apparire così nuova e attraente agli occhi dei futuri Macchiaioli.

Tra i rari esempi pervenuti di questo nuovo indirizzo di ricerca sono due tele della fine degli anni Cinquanta, Il ponte di Legno e Il Pascolo con i relativi studi che, oltre a rivelare una perfetta integrazione tra gli spunti più all’avanguardia della pittura francese e la recente tradizione paesaggistica toscana, dimostrano una fattura, per dirla con Adriano Cecioni, “non mai brutale né agitata” ma “calma e senza pretensione”.

Purtroppo le enormi potenzialità de Tivoli e le aspettative nutrite nei suoi confronti dai contemporanei si esaurirono in fretta lasciando il posto a profonde delusioni.

Già, nel ’62, in occasione della Promotrice fiorentina, Signorini, infatti, evidenziò la tendenza alla cifra nelle opere più recenti.

 Due anni dopo, a causa di una discussione politica con quest’ultimo,  egli lasciò  Firenze. Raggiunse il fratello Felice a Londra, dove si trattenne fino al ’73 quando si trasferì a Parigi.

Qui frequentò, soprattutto, la colonia degli artisti italiani di cui facevano parte Filippo Palizzi, Giuseppe de Nittis, Giovanni Boldini e Vito d’Ancona.

Tornato a Firenze, espose alla Promotrice, dove aveva debuttato con un Paese di composizione nel ’48, alcuni quadri raffiguranti paesaggi laziali, un episodio tratto dalla storia di Roma antica e un Motivo presso il lago di Massaciuccoli.

Tra i primi frequentatori del Caffè Michelangiolo, ne divenne prestissimo uno degli animatori più vivaci, introducendovi artisti più giovani come Telemaco Signorini e Odoardo Borrani e stringendo un’amicizia particolare con Vito D’ancona e con il caricaturista Angiolo Tricca.

Continuò, a partecipare  alle più importanti manifestazioni italiane, presentando alle Promotrici fiorentine alcuni dipinti frutto delle gite nell’alta Lucchesia e lungo il corso dell’Arno.

Nel ’55 visitando con Altamura l’Esposizione Universale di Parigi, apprezzò enormemente la pittura della Scuola di Barbizon.

   Dal ’76 al Salon espose  regolarmente opere frutto delle gite in Normandia e a Bougival, dimostrando una completa adesione ai modi dell’Impressionismo.

Rientrato a Firenze assai provato e in miseria, riprese a dipingere con i vecchi amici nella campagna circostante.

Nel ’91 inviò un quadro a Milano dal titolo A Marly-le-roi ;  da allora non mancò di partecipare ogni anno alle Promotrici fin quando, povero e ammalato, si ritirò in una casa di riposo ebraica.

Serafino De Tivoli morì nel 1892.


CATALOGO OPERE | VUOI VENDERE O COMPRARE UN QUADRO DI QUESTO ARTISTA?